Un file con definizioni e procedure:
https://drive.google.com/file/d/0B5xDBpxt-umXYkw3M1NfUkRSZ3c/view?usp=sharing
Problemi
https://drive.google.com/file/d/0B5xDBpxt-umXVE02UnNIaUVGVk0/view?usp=sharing
ESERCIZI
Esercizi interattivi qui (tralascia quelli con l'algoritmo di Euclide).
Frazioni equivalenti - Classe di equivalenza
Osserva l'esempio e completa:
½ = {1/2, 2/4, 3/6, 4/8, 5/10, …}
3/4 = {3/4, 6/8, … , … , …, ... , …}
7/4 = { … , … , … , … , …, ... }
Rispondi:
• 5/7 e 25/35 sono equivalenti? Perché?
• 6/18 e 3/6 sono equivalenti? Perché?
• 7/4 e 14/16 sono equivalenti? Perché?
Addizione
Caso 1- Denominatori uguali
Caso 2 -Denominatori diversi
Trasformo le frazioni date in frazioni equivalenti aventi lo stesso denominatore (il mcm tra 12 e 18, cioè 36):
Ci siamo ricondotti al caso 1: 21/36 + 10/36 = 31/36:
https://drive.google.com/file/d/0B5xDBpxt-umXYkw3M1NfUkRSZ3c/view?usp=sharing
Problemi
https://drive.google.com/file/d/0B5xDBpxt-umXVE02UnNIaUVGVk0/view?usp=sharing
ESERCIZI
Esercizi interattivi qui (tralascia quelli con l'algoritmo di Euclide).
Frazioni equivalenti - Classe di equivalenza
Osserva l'esempio e completa:
½ = {1/2, 2/4, 3/6, 4/8, 5/10, …}
3/4 = {3/4, 6/8, … , … , …, ... , …}
7/4 = { … , … , … , … , …, ... }
Rispondi:
• 5/7 e 25/35 sono equivalenti? Perché?
• 6/18 e 3/6 sono equivalenti? Perché?
• 7/4 e 14/16 sono equivalenti? Perché?
Addizione
Caso 1- Denominatori uguali
![]() |
5/19 |
![]() |
4/19 |
![]() |
5/19 + 4/19 = 9/19 |
![]() |
7/12 |
![]() |
5/18 |
![]() |
21/36 |
![]() |
10/36 |